top of page
  • Immagine del redattorearielshimonaedith

Donna moderna: come didascalie ed esperti “super partes” costruiscono i pregiudizi disinformando


Alcune amiche non riescono a rassegnarsi all'idea che io non mi appassioni allo shopping e che non sia minimamente interessata a conoscere l'ultima moda per unghie e capelli. Mi riconoscono uno stile personale capace di superare la mia assenza dai negozi d'abbigliamento, ciò nonostante un paio di anni fa hanno deciso che,regalandomi un abbonamento ad una rivista che miscela “cose così”ad altro in maniera leggera ma non banale (apparentemente!) sarebbero riuscite a convertirmi, almeno un pochino. Non le biasimo, so che lo hanno fatto con affetto e gliene sono grata, particolarmente per ciò che mi sono trovata a fare negli ultimi mesi... non esattamente shopping ma qualcosa che mi si addice certamente di più!

Chi non ha qualche minuto ogni giorno da dedicare ad una rivista di questo tipo? Si sa che la curiosità è femmina e quindi arrivandomi ogni settimana non ho potuto fare a meno di sfogliarla.

Il primo anno non mi sono potuta astenere, in un paio di occasioni, di scrivere ad alcuni collaboratori di questa rivista in merito a qualche pezzo un po' impreciso ma, con una discreta soddisfazione, ho ricevuto risposta e in un caso una mia mail è stata quasi interamente pubblicata nella rubrica della posta, dando alla mia opinione la stessa legittimità che era stata data ad una opinione differente dalla mia all'interno di un servizio.

Ad un certo punto, nel corso del secondo anno di abbonamento regalatomi,la direzione della rivista è cambiata. La rivista si è prima assottigliata, poi rimpolpata gradualmente escludendo alcuni dei precedenti collaboratori ed introducendone di nuovi. Ho cominciato a notare il ricorso piuttosto frequente ad una modalità del tipo “ti spiego tutto in una didascalia” oppure “tre domande per capire...”, in un paio di occasioni su argomenti piuttosto delicati per me come la politica internazionale mi sono permessa di scrivere alla redazione, senza ricevere alcuna risposta.

In occasione della visita di Bergoglio in Israele si manifestò in maniera decisa una tendenza alla faziosità che nel corso dei mesi trascorsi da quel momento non ha fatto altro che esplicitarsi ed articolarsi in maniera sempre più grave e preoccupante, per me.

Mi sono chiesta più volte se avesse senso scrivere alla redazione, alla direzione, alle collaboratrici coinvolte in questa vicenda ed ogni volta che usciva un nuovo numero con una nuova didascalia o con un nuovo articoletto mi sono consolidata nell'idea che fosse necessario tentare tutto.

Donna Moderna è una rivista molto letta, molte delle persone che la prendono in mano possono non conoscere la situazione mediorientale e credere che ciò che viene fatto passare come il “parere dell'esperto super partes” sia vero con conseguenze pesantissime perché, vi renderete conto, tutto ciò che questa rivista ha pubblicato in questi mesi concorre a dare di Israele un'immagine, adire poco, distorta.

Allegate trovate una piccola raccolta di ciò che ha suscitato le mie ire, su Informazione Corretta gli scambi avuti con la direttrice, la capo redattrice ed una collaboratrice.

Lascio a voi la valutazione, per quanto mi riguarda non approvo i boicottaggi quindi se posso fare un invito: scrivete a questa rivista, al gruppo editoriale che la pubblica... parlatene con le persone che potrebbero leggerla. Non voglio boicottarla (anche se credo che chiederò alle mie amiche di sostituirla con un'altra del genere), preferirei che il suo pubblico fosse raggiunto da una voce diversa, che le sue lettrici fossero rispettate come persone!

Nella settimana del 3 settembre 2014 la rivista parla delle italiane convertite all'islam e lo fa con la consueta superficialità dandone un'immagine esotica e coinvolgente che conduce secondo me ad un travisamento gravissimo e pericoloso.

Non ho più scritto loro, non so se lo farò ma desidero condividere con voi quello che è accaduto

INFORMAZIONE CORRETTA

INFORMAZIONE CORRETTA

#economy #history #war #donnamoderna #israele #bergoglio #antisemitismo #antisionismo

7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Scelgo la vita

bottom of page